Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consulta giovanile

Dettagli della notizia

Consulta giovanile

Data:

10 Aprile 2024

Data scadenza:

10 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Consulta Giovanile:

  1. Favorisce la conoscenza delle problematiche legate al mondo giovanile promuovendo dibattiti, ricerche ed iniziative culturali.
  2. Promuove le politiche giovanili nei campi della cultura, dell’arte dello sporto, del lavoro, della valorizzazione del territorio, del senso civico e della cittadinanza.
  3. Offre ai giovani un canale di accesso alla vita amministrativa locale, favorendo la loro partecipazione alla vita pubblica.
  4. Elabora proposte e progetti rivolti ai giovani attraverso la collaborazione delle strutture amministrative comunali competenti e con il pieno coinvolgimento dei settori di interesse giovanile (scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, turismo).
  5. Intrattiene rapporti permanenti con le consulte dei comuni limitrofi, anche attraverso l’adozione di iniziative comuni.
  6. Esprime pareri, non vincolanti, sugli atti di programmazione dell’Amministrazione Comunale riguardante i giovani.

La Consulta Giovanile è stata istituita con deliberazione consiliare n. 23 del 22 dicembre 2020.


Presidente: Valerio Quagliano

Vicepresidente: Claudia Pizzo

Segretario: Irene Zangara

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 22:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri