Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Servizi di Sepoltura

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione dei campi comuni cimiteriali per i propri defunti congiunti


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che intendono far tumulare in appositi manufatti cimiteriali, quali loculi, ossari e cinerari, del locale cimitero feretri, cassette di resti ossei o urne cinerarie. La richiesta può essere presentata solo a decesso avvenuto, oppure a seguito di cremazione, di esumazione /estumulazione.

Copertura geografica

Comune

Come fare

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio Cimitero

Cosa serve

Compilare la richiesta in formato digitale, utilizzando il modello disponibile, attraverso la funzione “Accedi al servizio” in fondo a questa pagina.

Cosa si ottiene

Con la compilazione del modulo si ottiene un’istanza finalizzata ad ottenere il rilascio di una concessione cimiteriale.

L’assegnazione dei manufatti cimiteriali avviene per ordine progressivo delle sepolture disponibili, osservando come criterio di priorità la data di presentazione della domanda di concessione.
Solo in caso di disabilità deambulatoria o comunque in presenza di patologia fortemente limitative dell’autonomia personale, ufficialmente certificate dall’INPS o dall’ATS, del coniuge superstite o in mancanza di questi di parente di 1° grado, in deroga al principio di cui sopra verrà assegnato il primo manufatto libero posto nella prima fila ovvero in via residuale nella seconda fila.

Tempi e scadenze

Non ci sono tempi e/o scadenze

Quanto costa

In aggiornamento

Esiti

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio Cimitero

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

I SETTORE AMMINISTRATIVO

T 0918679256

servizidemografici@comune.isoladellefemmine.pa.it

pec: info@pec.comune.isoladellefemmine.pa.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri